I fiori più belli per la festa del papà
Il 19 marzo si avvicina. Scopri le piante e i fiori più belli da regalare per la festa del papà.
Tra qualche giorno sara la festa del papà e, come ogni anno, comincia la corsa al regalo per testimoniare con un semplice gesto l’amore e l’affetto per il proprio babbo.
Raramente si pensa di regalare fiori per la festa del papà, pensando (erroneamente) che gli omaggi floreali siano graditi solo alle donne ed alle mamme.
Niente di più sbagliato. I fiori sono strumenti universali di bellezza ed ambasciatori di nobili significati. Poche cose sanno comunicare emozioni, sensazioni e stupore come i fiori.
Pensate che gli uomini siano immuni al loro fascino? Assolutamente no.
Certo un fiore non vale l’altro. Proprio la loro unicità fa si che ogni esemplare esprima significati diversi. Ecco allora i nostri consigli su che fiori regalare il 19 marzo per manifestare ad ogni papà il vostro “ti voglio bene”.
Fiori per la festa del papà: I girasoli
Tra i fiori per la festa del papà non possono mancare i girasoli: simbolo dell’arrivo della primavera, emblema della vitalità e dell’allegria.
Regalare un girasole vuol dire comunicare gioia ma anche amore ed ammirazione per chi lo riceve. Quale miglior regalo quindi per dire al vostro papà il bene che provate per lui.
I garofani
Il garofano è un fiore che, a seconda dei suoi colori, è portatore di molti significati. Da sempre questo magnifico esemplare comunica forti sentimenti e nobili valori quali amore ed affetto ma è anche emblema di importanti doti umane come la dignità e la virtù.
Attraverso il garofano rosso esprimiamo la nostra ammirazione e devozione ma anche l’amore e la passione; il garofano bianco è invece il simbolo della purezza e del coraggio.
Rose
Ebbene sì. Tra i fiori per la festa del papà trova posto anche il più classico degli omaggi floreali.
Spesso si ritengono le rose come fiori da regalare prettamente alle donne. Omaggiare qualcuno con un mazzo di rose è in verità un linguaggio universale per esprimere un’ eterna devozione nei suoi confronti.
Anche il linguaggio delle rose cambia a seconda del loro colore: le rose rosse sono sempre simbolo d’amore. Regalate da un figlio testimoniano l’eterno affetto nei confronti del genitore; le rose bianche indicano invece stima, un modo semplice e delicato per dimostrare tutta la nostra ammirazione; le rose gialle e blu rimandano all’energia ed all’esplosione di colori tipico dell’arrivo della primavera.
Gardenia
Da sempre rappresenta i valori della gioa, della purezza e della sincerità, ma è anche simbolo di resistenza e durata nel tempo. Da regalare a persone care per manifestare questi nobili sentimenti.
Giacinto
Nel linguaggio dei fiori rappresenta la benevolenza e la fiducia. Regalare un giacinto al vostro papà è un modo per dirgli grazie per essere sempre presente.
Piante di limoni
Un bel pensiero per stupire il vostro papà nel giorno dedicato alla sua festa. Regalategli una delle piante simbolo della mediterraneità: la pianta di limone.
Poche persone attribuiscono a questa pianta messaggi e linguaggio, identificandola più per la produzione del famoso agrume.
I suoi fiori in realtà, oltre alla loro bellezza, sono portatori di un significato molto importante. Nel mondo dell’arte (e nel linguaggio universale dei fiori), sono identificati come simbolo della salvezza e della “fedeltà nell’amore”.
Regalare una pianta di limone è un bel modo per omaggiare qualcuno della bellezza e del profumo naturale ( dolce ed al contempo delicato) dei suoi fiori, ma significa anche rendergli onore di queste importanti virtù umane.
Piante aromatiche
La primavera è il momento ideale per decorare la casa con le fragranze delle piante aromatiche.
Se il vostro papà è un amante della natura ed al contempo ama dilettarsi in cucina, quale miglior occasione per regalargli unapiantina aromatica. Queste piante infatti sono utili non solo per profumare la casa dei loro aromi ma anche per insaporire le gustose ricette culinarie.
Marzo è il periodo ideale per coltivare (in balcone, sul giardino o sull’orto) alcune tra le varietà più amate quali: rosmarino, basilico, salvia ed erba cipollina, ma anche timo, origano e lavanda.
Se si ha la fortuna di disporre di uno spazio ampio (come ad esempio un bel giardino) possiamo abbellire il manto verde con una rigogliosa pianta di alloro. Avrete così non solo un bellissimo angolo di natura ma creerete anche delle piacevoli zone d’ ombra e relax (utili per proteggervi nei giorni di calura).
Pianta d’olivo
Fare dono di una pianta d’olivo è sempre un pensiero ben accolto, soprattutto in periodo di vigilia pasquale.
L’olivo è fin dall’antichità la pianta simbolo della pace.
Le grandi civiltà del passato gli hanno attribuito i valori più nobili. Nell’antica Grecia era considerata pianta sacra, utilizzata per cingere di onori gli atleti vincitori delle olimpiadi; presso gli ebrei simboleggiava la sapienza e la giustizia; e presso gli antichi romaniera emblema dell’ illustre conoscenza.
Regalare una pianta di olivo è segno di grande augurio e devozione nei confronti di chi la riceve.