I consigli di Rosaflor per accudire con amore il proprio gatto
Il gatto è da sempre uno degli animali domestici più amati. I consigli di Rosaflor per prendersene cura ed accudirlo con affetto.
Austero, aristocratico, talvolta un po’ ruffiano ma al contempo affettuoso e dolcissimo. Il gatto è l’animale più presente nelle case degli italiani, un autentico compagno di vita per molte persone.
In effetti è difficile saper resistere alla dolcezza di questi “batuffolini”. Prendersene cura non è difficile ma, come tutti gli animali, hanno bisogno delle opportune attenzioni.
Insieme a Rosaflor vediamo i piccoli consigli per prenderci correttamente cura del nostro amico “felix”.
Come prendersi cura del gatto: alimentazione
L’ alimentazione del gatto è prettamente carnivora ed il suo nutrimento è caratterizzato da un elevato apporto di proteine e lipidi.
Sebbene il gatto necessiti di una alimentazione molto varia ed equilibrata (in modo maggiore rispetto a quella del cane) va sottolineato come è bene escludere certi tipi di alimenti che possono minacciarne la salute e l’organismo. Somministrare al gatto cibi troppo ricchi di carboidrati, e soprattutto di cereali, può compromettere la funzionalità del suo apparato digerente.
E’ fondamentale quindi escludere i cereali dalla dieta del nostro amico felino. L’apparato digerente del gatto infatti non è in grado di metabolizzare i cereali che, se ingeriti, possono provocare dei disturbi fisici al suo organismo tanto da provocare allergie ed infiammazioni. La loro assunzione inoltre si rende colpevole dell’insorgenza di malattie e disfunzioni quali:
- dermatiti;
- carenze nutrizionali;
- allergie;
- diabete;
- obesità;
- disfunzioni a tutto l’apparato gastro-intestinale.
Rosaflor consiglia alimenti di alta qualità ed adatti a fornire al felino tutti gli alimenti indispensabili, ricchi di proteine, a basso contenuto di carboidrati ed assolutamente privi di cereali: come i prodotti della linea, Farmina N&D grain free feline (che assicura al nostro amico gatto il giusto apporto calorico) e Farmina N&D Quinoa particolarmente indicate nelle sue varianti Urinary Duck (per assicurare il benessere delle vie urinarie), Digestion Lamb (formula ad alta digeribilità), wheight management Lamb (ideale per il controllo del peso) e skin et coat (ideale per il benessere della pelle e del pelo).
Una attenzione particolare va riservata all’alimentazione dei gatti sterilizzati, (caratterizzati da una propensione all’ingrasso) per i quali è consigliabile un nutrimento a basso contento proteico.
Importante considerare anche l’età del felino. Un gatto in tenera età infatti necessita di un apporto maggiore di calcio e probiotici, importanti per il suo sviluppo osseo. Per questo Rosaflor propone un’ampia gamma di prodotti e marchi a linea Kittendedicati all’alimentazione del gattino, dallo svezzamento sino all’età adulta.
Infine, per favorire la digestione e combattere l’insorgere di problemi intestinali, è consigliabile l’assunzione di erba gatta (pianta molto amata dai felini per le sue proprietà benefiche).
Come prendersi cura del gatto: attenzione al pelo
Con il cambio di stagione inizia anche il periodo in cui i nostri amici a nove vite cambiano il pelo. Un processo assolutamente naturale ma che non deve essere sottovalutato, sopratutto per i gatti a pelo lungo. Questi esemplari infatti, a causa del mantello più folto, sono i più esposti a disturbi di natura intestinale causati dall’ingerire le temute palle di pelo.
Per evitare l’insorgere di questi problemi, Rosaflor propone intere gamme di prodotti specifici per la cura del gatto nel periodo della muta: come la vasta linea Francodex anti-boules (una frequente somministrazione è ideale per proteggere il gatto dalle palline di pelo, prevenendone la formazione e l’accumulo) ed Trainer Hairball (per tenere sotto controllo i boli di pelo).
Sempre da curare la fase della spazzolatura, usando spazzole e prodotti professionali (Rosaflor è rivenditore di prodotti a marchioZolux).
Come prendersi cura del gatto: l’igiene
I gatti, è risaputo, sono animali molto puliti. Per questo è importante assicurare loro i migliori prodotti a garanzia della loro igiene e pulizia.
Rosaflor propone le migliori soluzioni pensate per l’igiene del nostro amico felino, come lettiere a marca catsan e sepicat con sabbia classica, lettiere con sali della linea Garden team happy clean e lettiere biologiche della linea Croci eco-clean.
Non trascuriamo l’igiene dentale. I denti dei nostri amici felini sono spesso al lavoro e sono soggetti all’accumulo di tartaro che, se non curato, può sfociate in problematiche serie (tanto da dover ricorrere, nel peggiore dei casi, al veterinario).
Anche le orecchie richiedono una pulizia periodica (generalmente una o due volte a settimana). E’ sconsigliabile l’utilizzo di bastoncini di cotone (che potrebbero risultare dannosi), mentre è preferibile ricorrere a prodotti professionali autopulenti.
Infine le unghie. Non trascurarle significa salvaguardare la salute dell’animale ma anche l’integrità della nostre sedie e poltrone. La soluzione ideale è mettere a disposizione del micio un tiragraffi.